


Cosa significa aprirsi a capitali esterni per una Start up Innovativa? Accelleratori e incubatori, business angel, investitori istituzionali.
Come Commercialisti ci viene spesso domandato dalle start-up innovative dove e come reperire capitali esterni per finanziare la loro crescita e sviluppare le loro idee innovative.
Questo articolo esplorerà le diverse opzioni a disposizione di una start-up e i vantaggi che derivano dall’aprirsi agli investitori. Come farlo, dove farlo e di quali strumenti dotarsi.

Start Up innovative – La conferma dei requisiti
Negli ultimi anni il mondo dell’imprenditoria – in particolare quella giovanile – ha subito gli effetti di un mutamento delle priorità e dei mezzi del mercato. Elemento di spicco di questi mutamenti assieme alle società benefit, sono le start up innovative. Una...
Corso “RE-STARTUP e PASSAGGIO GENERAZIONALE”
L’ Unione Giovani Commercialisti LUCCA e BVLG Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana organizzano un corso in 4 giornate presso il MuSA di Pietrasanta: – 14 marzo, h: 15.30 – 19, “le forme giuridiche delle società” – 18 aprile, h:...
Arte&Fisco – Le Fondazioni d’arte: da passione individuale a condivisione pubblica
Oggi si parla di Fondazioni nate da una passione per l’arte e che sempre più coinvolge collezionisti corporate.

Arte&Fisco – Il credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura (cd. “Art bonus”)
Rubrica “Arte & Fisco”, curata da Simone Giannecchini, Dottore Commercialista – Sostegno liberale da parte dei privati all’arte e alla cultura.